fide-Logo
Italiano in Svizzera –
imparare, insegnare, valutare
Infomail 36

Infomail 36

Cara lettrice, caro lettore,

L’estate è arrivata: è il momento perfetto per godersi il sole, ricaricare le energie e prepararsi ad affrontare con slancio la seconda parte dell’anno. Nell'attuale newsletter, desideriamo sia accompagnarla durante le vacanze estive sia proporle una panoramica sulle novità più recenti di fide.

La invitiamo a scoprire i nuovi workshop dedicati alle formatrici e ai formatori di lingua nell'ambito dell'integrazione, e a saperne di più sulla nostra partecipazione alla Conferenza internazionale EALTA con le parole di Hrisztalina Hrisztova-Gotthardt, responsabile del settore assicurazione qualità e sviluppo test fide/test fide edu. Di seguito, troverà anche le informazioni chiave e le date concernenti la nostra attuale offerta «Dossier fide». 

Le auguriamo una buona lettura!

Un caloroso saluto,

Il team di fide

In nostri prossimi Workshop in Svizzera Italiana

Sabato, 8 novembre 2025 / 9:00 – 16:30h
Scenari con compiti scritti, lavorare lo scritto nell'IBS
con Joëlle Codina
Luogo: online

Il workshop verte su scenari, o su tappe di scenari, che contemplano compiti volti a sviluppare l’interazione scritta. Vedremo come incoraggiare l'autocorrezione tramite semplici codici adatti al livello delle/dei partecipanti e in che modo utilizzare canovacci come guida alla produzione di semplici testi scritti. Scopriremo inoltre attività ludiche per sviluppare strategie che permettono di migliorare l'ortografia e la grammatica.

L'obiettivo è che le/i formatrici/tori possano scoprire e sperimentare strumenti concreti per favorire la progressione delle/dei partecipanti nelle competenze legate all’interazione scritta all’interno di scenari.

Iscrizione
termine d'iscrizione: 20 ottobre 2025


Informazioni utili

    • Per le iscrizioni oltre la scadenza, si prega di scrivere a: daniela.knecht@fide-info.ch.
    • L'intero programma per i workshop fide é disponibile sul nostro sito internet.
    • CHF 150.– a persona.
    • La fattura verrà spedita tramite mail dopo la conferma della realizzazione del workshop.

Partecipazione alla 21a Conferenza internazionale EALTA

Nei giorni tra il 26 e 31 maggio 2025, presso la Pädagogische Hochschule Salzburg Stefan Zweig in Austria, ha avuto luogo la 21a Conferenza internazionale dell’European Association for Language Testing and Assessment (EALTA) dedicata al tema «Making an impact? Teaching, learning and assessment». Nell’ambito del simposio «Language testing at the crossroads of policy and impact», Hrisztalina Hrisztova-Gotthardt del Segretariato fide ha tenuto una presentazione che ha affrontato le seguenti questioni:

  • in che modo alcune decisioni politiche e la legislazione svizzera hanno influenzato lo sviluppo del test fide – in particolare il suo orientamento al gruppo target, i suoi contenuti e il suo formato?
  • in che modo i fornitori di test possono verificare che il test e i relativi risultati vengano utilizzati in linea con lo scopo originario, e in che modo possono intervenire se gli sviluppi concreti e potenziali si discostano da tale scopo?

Il dossier fide – la procedura breve e rapida per ottenere il passaporto delle lingue B1

Ha bisogno di un attestato di lingua B1? Parla già bene l’italiano ma non ha un certificato/diploma riconosciuto dalle autorità?

Grazie alla procedura abbreviata del dossier fide, é possibile far verificare le proprie conoscenze linguistiche di livello B1. Gli incontri di validazione si tengono regolarmente a Bellinzona.

  • Certificati di lingua: Dossier fide
  • Costi: CHF 150.00
  • Durata: 45 minuti al massimo (10-15 minuti di conversazione, 30 minuti per la parte scritta)
  • Iscrizione: al più tardi 5 giorni prima della data dell’incontro di validazione
  • Ottenimento del passaporto delle lingue: circa 3-5 giorni lavorativi dopo l’incontro
  • Requisiti: buone conoscenze linguistiche (minimo livello B1+ o più)
  • Documentazione possibile a prova di livello linguistico:
    • Certificato di lavoro con referenza linguistica
    • Attestato di partecipazione ad un corso di italiano (B2/C1/C2)
    • Formazione continua in italiano o attestazioni simili
  • Prossimi incontri a Bellinzona:
    • 02.07.2025 
    • 23.07.2025 
    • 20.08.2025
    • 17.09.2025 
Un sentito grazie!

Un sentito grazie!

Con l’augurio di passare una piacevole e rilassante estate, la ringraziamo per l'attenzione. Siamo lieti di ritrovarla in autunno con tutte le novità del Segretariato fide.

Segretariato fide
Haslerstrasse 21 | 3008 Berna | 031 351 12 12 | info@fide-info.ch | fide-info.ch
© 2025 Segretariato fide | Su mandato della Segreteria di Stato della migrazione SEM

Riceve questo messaggio perché si è iscritto/a al portale web di fide. Se, in futuro, non desidera più ricevere messaggi da parte di fide, può disattivare l’opzione corrispondente nel suo account: https://www.fide-info.ch/it/account#login