Il label fide distingue le offerte dei corsi di lingua che rispondono ai requisiti qualitativi riguardanti le offerte d'incoraggiamento delle lingue seconde, in base all'approccio fide. Ponendo l'accento sui bisogni specifici delle migranti e dei migranti in Svizzera, il label fide assicura che i corsi non si limitino all'apprendimento linguistico, ma che aiutino anche ad affrontare le sfide del quotidiano. Questa label consente alle migranti e ai migranti, così come agli enti finanziatori, di riconoscere offerte di qualità e di avere fiducia nel loro continuo sviluppo.
Se desiderate avere una panoramica completa riguardo l'ottenimento del label fide, consultate la nostra guida e la spiegazione della procedura per il suo ottenimento. Analogamente, anche l'auto-valutazione può aiutarvi a comprenderne meglio i requisiti.
Attualmente, stiamo ottimizzando la procedura di ottenimento del label fide. Una fase di test e monitoraggio è in pieno svolgimento (agosto 2024 - agosto 2025). Durante questo periodo, potete già richiedere il label secondo le nuove condizioni. I documenti in versione beta sono disponibili nella nostra area di download, sulla destra. Si prega di notare che questi documenti potrebbero essere ancora adattati a livello linguistico entro la fine della fase di monitoraggio.
Il Segretariato fide propone regolarmente degli incontri informativi gratuiti che possono darvi ulteriori informazioni sul processo.
Per ulteriori informazioni, non esitate a contattarci all'indirizzo: .
Documenti versione beta
Documenti - previ all'ottimizzazione