fide per chi lavora nel settore | OrganizzazioneCommissione qualità
La Commissione qualità fide è responsabile in merito alle disposizioni normative delle procedure fide nonché della sorveglianza della garanzia di qualità. I suoi membri sono nominati dalla SEM. Nello specifico, la Segreteria di Stato della migrazione (SEM) consulta il Gruppo di coordinamento fide, a sua volta nominato dal Comitato nazionale di pilotaggio CII.
Nello specifico, la Commissione qualità verifica:
- il rispetto dei principi di fide;
- la conformità agli strumenti internazionali di riferimento (per l’esattezza al Quadro comune europeo di riferimento CECR) e agli standard (come quelli relativi alla qualità dell’ALTE per gli esami di lingue);
- la presa a carico dei bisogni dei pubblici destinatari nell’ambito della promozione linguistica.
La Commissione qualità è l’organo di ricorso disponibile per tutte le decisioni del Segretariato fide in relazione alla qualificazione delle/dei formatrici/ori di lingua nell’ambito dell’integrazione, al conferimento del marchio fide a offerte di corsi di lingua, al test fide e infine, al passaporto delle lingue. Le decisioni della Commissione qualità vengono assunte in modo indipendente e su basi professionali. Quest’ultima è composta da specialisti in ambito migratorio, dell’integrazione, nel settore della formazione, in quello del mercato del lavoro come anche nella scienza e riguardo gli istituti di formazione. È possibile consultare una lista di tutti i membri nel documento “Membri della Commissione qualità”.
I ricorsi scritti possono essere inoltrati per posta o tramite e-mail all’indirizzo indicato.
Info
Segretariato degli organi della qualità
Rue de Bourg 27
CH-1003 Losanna